Il Servizio garantisce il mantenimento e l'erogazione delle seguenti attività: anagrafe, italiani residenti all'estero (AIRE) , stato civile; servizio elettorale; ufficio di leva militare, statistiche, servizi civici (esempio: raccolta e verbalizzazione di dichiarazioni, autenticazione di firme e sottoscrizioni, autenticazioni di copie, ecc.)
Notizie
Non ci sono notizie da segnalare.
Referenti e recapiti
Piazza Caduti di tutte le guerre, 1
Orari di ricevimento del pubblico
Giorno | Orario |
Lunedì | 8.30 - 12.30 |
Martedì | 8.30 - 12.30 |
Mercoledì | 8.30 - 12.30 |
Giovedì | 8.30 - 12.30 |
Venerdì | 8.30 - 12.30 |
Sabato | 8.30 - 11.30 |
Modulistica
Modulo | Versione PDF |
Autocertificazione generica Usi: - luogo e la data di nascita,
- residenza,
- cittadinanza,
- stato di famiglia,
- titolo di studio,
- godimento dei diritti civili e politici,
- iscrizione in albi,
- appartenenza a ordini professionali,
- esami sostenuti,
- qualifica professionale,
- situazione reddituale o economica,
- assolvimento di obblighi contributivi,
- possesso e numero del codice fiscale, della Partita IVA e degli altri dati presenti nell’anagrafe tributaria,
- stato di disoccupazione,
- qualità di studente,
- iscrizione presso un’associazione,
- assenza di condanne penali e di provvedimenti relativi all’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti fiscali registrati nel casellario giudiziale,
- assenza dello stato di liquidazione o di fallimento.
| Scarica (editabile) |
Autocertificazione generica di atto notorio Usi: - Situazioni, fatti, qualità personali, a diretta conoscenza del cittadino e che non sono comprese nell’elenco delle autocertificazioni. Per esempio in caso di successione a seguito di decesso, un erede può dichiarare gli eredi legittimi (anche in caso di testamento), con dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Chi sottoscrive la dichiarazione deve elencare i dati (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e grado di parentela con il defunto) di tutti gli eredi, incluso il dichiarante se erede.
- Atti di delega al compimento di una attività materiale quale: ritiro o consegna di documenti tra organi della pubblica amministrazione, riscossione pensione o compensi economici.
- Dichiarazioni di impegno previste da bandi per la partecipazione di concorsi (dichiarazione di conoscenza delle disposizioni che regolano lo specifico procedimento)
- Ka conformità di una copia all'originale.
| Scarica (editabile) |
Rilascio passaporti
Per il rilascio dei passaporti si rimanda alle seguenti informative pubblicate sul sito della Polizia di Stato:
L'Ufficio passaporti e licenze del Commissariato Crema si trova:
- via Macallè n.7 - 26013 Crema.
- Telefono: +39 0373 897 311.
- Fax: +39 0373 897 366.
Orari di apertura:
- lunedì: 8.30 - 12.00;
- martedì: 8.30 - 12.00;
- mercoledì: 8.30 - 16.00;
- giovedì: chiuso;
- venerdì: 8.30 - 12.00;
- sabato: chiuso.
Ultimo aggiornamento: 6/5/2020